proprietà riservata
living planet report 2012 :
- La natura è il fondamento del nostro benessere e prosperità.
- La biodiversità è diminuita globalmente di circa il 30% tra il 1970 e il 2008,
nei tropici è diminuita del 60%
- Dal 1966 la domanda di risorse naturali è raddoppiata.
- La natura è il fondamento del nostro benessere e prosperità.
- La biodiversità è diminuita globalmente di circa il 30% tra il 1970 e il 2008,
nei tropici è diminuita del 60%
- Dal 1966 la domanda di risorse naturali è raddoppiata.
- Attualmente la specie umana utilizza l'equivalente di un pianeta e mezzo   
   per sostenere le proprie   attività.- I paesi ad alto reddito hanno una impronta 5 volte più   elevata dei paesi a basso 
reddito.
- Le aree ad alta biodiversità forniscono importanti servizi ecosistemici come lo
- Le aree ad alta biodiversità forniscono importanti servizi ecosistemici come lo
stoccaggio del carbonio, legna da ardere, acqua dolce e   stock ittici.
- La perdita di biodiversità e dei relativi servizi ecosistemici colpisce in particolare le
- La perdita di biodiversità e dei relativi servizi ecosistemici colpisce in particolare le
popolazioni povere. La cui sopravvivenza dipende in   maniera più diretta da tali servizi. 
- Lo scenario "Business as usual" mostra come   entro il 2030 avremo bisogno 
dell'equivalente di 2 pianeti per soddisfare la domanda annuale di   risorse.- Il capitale naturale, la biodiversità, gli ecosistemi e i   servizi ecosistemici - deve essere 
preservato e ripristinato come fondamento delle economie e   delle società umane.
La prospettiva ONE PLANETE del WWF propone soluzioni per gestire, governare e
La prospettiva ONE PLANETE del WWF propone soluzioni per gestire, governare e
condividere il capitale naturale   entro i limiti ecologici del pianeta.
Possiamo ridurre la nostra impronta producendo di più ma con minori risorse,
Possiamo ridurre la nostra impronta producendo di più ma con minori risorse,
consumando meno, meglio e più   consapevolmente. 
Invito a visitare la fonte:  http://www.unep.org/wed/
Nessun commento:
Posta un commento